presso la Villa Comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Intervengono CIRO CASCONE, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Minori di Milano, MARIA LUISA IAVARONE, docente di pedagogia sociale e generale all'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", ISAIA SALES, storico e saggista.
Modera: ELENA CIACCARELLO, direttrice de Lavialibera.
presso villa comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Intervengono: ANDREA BOSI, Assessore del Comune di Modena e Vicepresidente di Avviso Pubbico, ENZO CICONTE, storico delle organizzazioni criminali e docente universitario, GIULIANO TURONE, ex Magistrato, scrittore, docente universitario.
Modera: PIERPAOLO ROMANI, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico.
presso villa comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Intervengono: SIMONA COLARIZI, professoressa di Storia Contemporanea Università "La Sapienza" di Roma, PIERCAMILLO DAVIGO, ex magistrato, ALBERTO VANNUCCI, scrittore e docente di Scienza politica Università di Pisa.
Modera: MARIO PORTANOVA, giornalista de ilfattoquotidiano.it
presso villa comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Intervengono: ANTONIO BALSAMO, Presidente del Tribunale di Palermo, ALESSANDRA DOLCI, Procuratore aggiunto, capo della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, PIETRO GRASSO, ex magistrato e già Presidente del Senato, MARCELLE PADOVANI, giornalista francese e saggista.
Modera: PIERLUIGI SENATORE, giornalista di Radio Bruno.
Al termine dell'incontro sarà consegnata una copia della Costituzione della Repubblica Italiana ai diciottenni residenti nel Comune di Gazoldo degli Ippoliti.
presso Teatro Sociale, Mantova.
Spettacolo teatrale nel trentesimo anniversario delle strade di Capaci e di Via D'Amelio. Produzione del Teatro Metastasio di Prato. Testo di Claudio Fava, regia di Chiara Callegari.
presso villa comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Intervengono: VALERIA SCAFETTA, giornalista e scrittrice, ALBERTO CONCI, giornalista e insegnante impegnato da anni nella formazione dei giovani alla cittadinanza attiva.
Modera: FEDERICO LACCHE, direttore di Libera Radio/Open Group.
presso MaMù, Camera di Commercio, Mantova.
Intervengono: MARCO OMIZZOLO, sociologo, ricercatore, Eurispes, si occupa di studi e ricerche sui servizi sociali, sulle migrazioni e sulla criminalià organizzata e STEFANIA PELLEGRINI, docente di Scienze Giuridiche al'Università di Bologna.
Modera: IGOR CIPOLLINA, giornalista de La Gazzetta di Mantova.
presso la Villa Comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Intervengono: DAVIDE CERULLO, scrittore, fotografo ed educatore, EMUANUELE FUCECCHI, illustratore e fumettista e ALESSANDRO GALLO, scrittore, attore e regista teatrale.
Modera: GIULIA MIGNECO, Responsabile Comunicazione di Avviso Pubblico.
presso la Villa Comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Intervengono: TONY GENTILE, fotografo e fotoreporter, GIOVANNI BIANCONI, giornalista de Il Corriere della Sera.
Modera: LORENZO FRIGERIO, coordinatore di Libera Informazione.
Invervengono: GERLANDO IORIO, Prefetto di Mantova, TONI MIRA, giornalista di Avvenire, MATILDE MONTINARO, sorella di Antonio Montinaro, caposcorta ucciso nella strage di Capaci.
Modera: MICHELE ALBANESE, giornalista del Quotidiano del Sud.
presso la Villa Comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
Al termine della proiezione si svolgerà un dibattino con i relatori presenti sul tema della giustizia riparativa e del ruolo fondamentale che le comunità locali possono svolgere.
Intervengono: ERIKA BRENNA, regista, MANLIO MILANI, presidente della Casa della Memoria e dell'associazione Familiari delle Vittime di Piazza Loggia, CARLO ALBERTO ROMANO, docente di criminologia presso l'Università degli Studi di Brescia.
Moderano: SILVIA BECCARI, funzionaria UEPE Mantova e AZZOLINO RONCONI, presidente della Consulta Territoriale per la legalià della Provincia di Mantova.
Evento organizzato in collaborazione con Laboratorio NEXUS Mantova.
presso la Villa Comunale, Gazoldo degli Ippoliti.
intervengono: SALVO PALAZZOLO, giornalista de La Repubblica e GIUSEPPE PIPITONE, giornalista de Ilfattoquotidiano.it, PAOLO BIONDANI, giornalista de L'Espresso.
Modera: RICCARDO GUIDO, scrittore e già consulente della Commissione Parlamentare Antimafia.
presso Centro Polivalente La Fenice, Gazoldo degli Ippoliti.
Spettacolo della Nuova Compagnia Teatrale APS, realizzato con il patrocinio del Ministero dell'Interno e della Regione Veneto. Regia di Renzo Rapisarda.